Anastacia presenta It's a Man's World
Dopo 25 milioni di dischi venduti, 4 anni di assenza ritorna la Regina dello Sprock, presenta il suo nuovo progetto intitolato IT'S A MAN'S WORLD, a cui seguirà un Tour mondiale, a Padova l'8 Aprile e Milano il 9 Aprile 2013
Rivelazioni sul Gabibbo!
Raccolta di news sul Pupazzo Rosso. I suoi problemi con la legge. Chi si nasconde dietro alla Mascotte di Striscia? Chi dà la voce al Gabibbone Nazionale?
Lo sbalorditivo museo dei Cadaveri
Cadaveri umani usati per spiegare l'anatomia umana. Raccolta di immagini straordinarie di questa bizzarra mostra macabra
I segreti dell'arte del massaggio raccontati da un esperto
Un noto fisioterapista della provincia di Varese ci spiega la scienza del massaggio eseguito da professionisti. Le tecniche. Quando. Come.
L'unica Classifica Ufficiale degli Album più Venduti di Sempre
Qual è l'album che ha smerciato più copie nella storia della musica? Quanti milioni di copie ha venduto Michael Jackson? Madonna? The Beatles?
mercoledì 12 dicembre 2012
Cos'è la Clausola Penale?
mercoledì 28 novembre 2012
Anastacia It's a Man's World 2012
A presto per ulteriori News!!!
martedì 6 dicembre 2011
Ai Se Eu Te Pego video e testo con traduzione

AI SE EU TE PEGO!
Assim você me mata
Ai se eu te pego, ai ai se eu te pego
Delícia, delícia
Assim você me mata
Ai se eu te pego, ai ai se eu te pego
Sábado na balada
A galera começou a dançar
e passou a menina mais linda
Tomei coragem e comecei a falar
Nossa, nossa
Assim você me mata
Ai se eu te pego, ai ai se eu te pego
Delícia, delícia
Assim você me mata
Ai se eu te pego, ai ai se eu te pego
Sábado na balada
A galera começou a dançar
e passou a menina mais linda
Tomei coragem e comecei a falar
Nossa, nossa
Assim você me mata
Ai se eu te pego, ai ai se eu te pego
Delícia, delícia
Assim você me mata
Ai se eu te pego, ai ai se eu te pego
Così mi ucciderai
Oh, se ti prendo,
Sì, sì, se ti prendo,
Che bontà!
Così mi ucciderai
Oh, se ti prendo,
Sì, sì, se ti prendo,
Sabato sera al club
Si ballava
Per me la ragazza più bella passata
Ero pieno di coraggio e le disse
Bene, bene!
Così mi ucciderai
Oh, se ti prendo,
Sì, sì, se ti prendo,
Che bontà!
Così mi ucciderai
Oh, se ti prendo,
Sì, sì, se ti prendo
sabato 23 aprile 2011
Fringe terza serie in streaming!!!!
Fringe verrà rinnovata per una nuova stagione, infatti è stata confermata la quarta stagione, chissà se seguirà le orme dei due figli di JJ Abrams Lost e Alias. Ovviamente in Italia viene spostata da un giorno all'altro, da un orario all'altro... ma in rete spopola, è infatti una delle serie più ricercate nel web!
domenica 13 marzo 2011
L'affascinate parola Chutzpah
Nello yiddish (una lingua germanica del ramo germanico occidentale, parlata dagli ebrei originari dell'Europa orientale) chutzpah (חוצפה) ha acquisito significati anche positivi, passati anche nella lingua inglese, grazie all'uso cinematografico, televisivo e letterario.
Certo se da domani sfoggerete in una frase qualunque la parola CHUTZPAH sicuramente farete una gran bella figura, specialmente tra le menti dotte americane; quindi, concludendo si può usare la parola chutzpah per indicare una persona audace, impertinente, attribuendogli sia una accezione negativa che una paositiva, dipende dai casi, per esempio può sfregiarsi della parola chutzpah chi imita un cantante, senza possedere le doti vocali adeguate, ma lo fa comunque ed anche davanti ad un pubblico, e per queste ragione è audace, ma se vogliamo anche impetinente; complessivamente è una bella parola, se non altro fascinosa, concedetemelo.
venerdì 4 marzo 2011
L'Italia dei Sondanni, ops Sondaggi
Ecco, se non erro il 71% lamenta una insoddisfazione del sistema della giustizia italiana, dato inequivocabile e che non ha bisogno di commento, poi però non si capisce il perchè un altro dato, ed è il giudizio sull'operato dei magistrati, è favorevole anch'esso per il 70% del campione intervistato.

La matemetica non è un'opinione, quindi se la magistratura 'amministra' la giustizia non vedo come i due dati possano coesistere. Questo è il pensiero che grosso modo esponeva il buon Feltri, personalmente da condividere; rigiriamo la frittata su un altro versante, immaginiamo che gli italiani non siano soddisfatti delle leggi, ma siano soddisfatti del lavoro del Parlamento, è chiaro che vi è un controsenso assai evidente. Se la giustizia italiana, civile e penale, non funziona è chiaro che per lo meno una fetta, a mio parere consistente, dipenda inevitabilmente dalla magistratura.
Lo stesso discorso vale per quello che è lo stesso principio che viene adottato per l'analisi dei dati Auditel, infatti dal sito Auditel si legge: 'Oggi, il sistema di rilevazione si avvale della collaborazione di 5.163 famiglie: oltre 9.500 rilevatori meter, attivi su altrettanti televisori, “fotografano” le scelte di circa 14.000 individui in ogni momento della giornata.'. Il dato si commenta da se, considerando che, parlando di sondaggi, alla fine il danno è minimo, anche se non è da trascurare, parlando invece di dati Auditel si decide quello che è uno dei mercati più ricchi e fiorenti dell'Italia, ovvero quello della pubblicità televisiva, oltre che del posto di lavoro, dei 'sottopagati' conduttori ed autori televisivi, molto spesso stroncati in tronco sulla base di questi dati del tutto irreali.
Sono contrario di fondo all'idea di voler rappresentare tutti avendo sentito solo un paio di campane, e di come questi dati siano assolutamente lontani dalla realtà, infatti in riferimento ai dati Auditel, è vero che il cd campione rappresenta tutte le regioni, tutte le fasce d'età, ma è comunque un misero campione; se pensiamo che la pubblicità ha un costo in ragione del pubblico potenziale che la segue, quante volte vi è capitato di seguire una partita di calcio o un altro qualsivoglia evento tv in compagnia, a volte anche di dieci o più persone (per non pensare alle partite della nazionale viste in piazza con migliaia di spettatori), ecco, non vi sembra che immaginare un ipotesi del genere non sia compatibile con gli scopi che intende raggiungere l'Auditel, ovvero fotografare quante persone guardano la Tv e come la guardano.
Se gli individui 'seguiti' dall'Auditel sono SOLO 14.000 come si fa a sentir parlare, ad esempio di un programma seguito da 5.000.000 o 15.000.000? è davvero assurdo come questo sistema venga accettato e non contestato, ma anzi viene preso per oro colato e spesso è come una legge divina, chiamiamolo San Auditel, questo meccanismo decide molto, anzi moltissimo. I sondaggi invece, a cominciare da quelli politici, hanno molto successo, specialmente nei talk show politici oltre che nelle case dei partiti stessi, ovvio che per i partiti sono forse l'unico dato che hanno per valutare l'apprezzamento del possibile elettorato; questi sondaggi svolgono in realtà un ruolo fondamentale ed importante, ovvero CONDIZIONANO quella che è la libera volontà di votare, e a mio giudizio sono anche incostituzionali (Art. 48 Cost. - "Il voto è personale ed eguale, LIBERO e SEGRETO."), ad ogni modo, alcuni studiosi ritengono che i politici, sfoggiando un sondaggio a proprio favore, possano attirare parte dell'elettorato perchè l'elettore medio preferisce "irrazionalmente" stare dalla parte del vincitore, di chi governerà. Sostenere invece che il proprio partito stia recuperando terreno influenza l'elettore invogliandolo ad andare a votare, facendogli capire che il suo voto è utile e può essere anche vincente. Già questa visione del sondaggio mi porta a pensare che sarebbe più corretta un'elezione in cui non ci fossero dati propagandabili. Secondo me ogni elettore dovrebbe votare secondo quanto le proprie opinioni si sposano con quelle dei partiti dell'arco politico; ogni voto dovrebbe essere unicamente basato sulle idee dell'individuo in relazione ai programmi politici proposti. L'elettorato in generale, quindi, non dovrebbe essere influenzato dall'utilità-inutilità del proprio voto.

Grazie ai sondaggi, diretti politcamente si vuole indirizzare l'elettorato alla rilevazione dl problema politico del momento, infatti se in un comizio si parla di immigrazione clandestina e non si salari dei lavoratori verosimilmente nel sondaggio questo verrà visto come problema principale, insomma si può condizionare tutto tramite i sondaggi e tramite i dati. Maledico qualsiasi dato, se l'Istat dice che cresciamo di 10 punti di Pil siamo tutti felici e tutti a farci i complimenti, se poi smentisce e ritocca il risultato magari a -5% ecco che si decreta il fallimento e si falsa la percezione. (Tra l'altro apro e chiudo la parentesi su Pil ecc, secondo me noi cresciamo molto di più degli altri paesi ma siamo furbi nel non darlo a vedere, grazie al cancro, chiamato evasione fiscale, stimata infatti rappresentare quasi il 20% del Pil prodotto ogni anno, è chiaro che considerato ciò qualsiasi dato sulla crescita italiano sia assolutamente parziale e non veritiero al 100%, ma è una mia opinione personale.
Ma la mia speranza è utopica, e allora propongo qualcosa che ad essa si possa avvicinare: vanificare la scienza sondaggistica moderna, almeno per queste elezioni. Come? Dicendo a tutti gli elettori di rispondere ai sondaggi falsamente, dicendo che voteranno per, non so, Grillo, o comunque un ousiders... diffondete il messaggio.
lunedì 28 febbraio 2011
Oscar 2011 Riassunto e commento
Ragazzi, bisogna dirlo, negli States ci sanno proprio fare, noi che ce la meniamo con il festival di Sanremo (a dire la verità non se ne vanta nessuno), ma quello che hanno messo in piedi gli americani è davvero lodevole. Scintillante, tranquillo, fresco, orignale, classico, sfarzoso, elegante, divertente. Red Carpet fantastico, davvero spettacolare, grandi artisti, ressa di giornalisti e tv da tutto il mondo, chefs importanti, lusso e divertimento. Serata iniziata in orario preciso, pubbicità misurate e tempi rispettati, conduzione impeccabile.
Davvero una bella serata, una magnifica sceneggiatura e coreografia, grandi ospiti, un inglese comprensibilissimo. Di seguito trovate un video dei Best Moments, anche se davvero tutta la serata è stata ottima, gran bel momento con l'ingresso a premiare di Mr. Kirk Dauglas che si rivolge alla bella Anna: 'Where were you wheh I was making pictures??!! You are so gorgeous' e davvero sommovente sentirlo parlare.
Passando ai premi veri e propri, da padrone l'ha fatta Il discorso del Re (the king's speech) che si porta a casa i premi più prestigiosi come miglior film, miglior attore protagonista e miglior regia. Bisogna dire che a dispetto della geniale e decisamente nuova conduzione, il premio di miglio regia in realtà è stato all'insegna del passato, infatti la regia di questo film è stata definita molto classica e per nulla innovativa; Il mondo della comunicazione quindi, sia con the social network che, appunto, con The king's speech l'ha fatta da padrone. Vero e proprio disastro per Il Grinta, che si presentava con ben 10 Nominations e se ne sono tornati a casa completamente a mani vuote, forse ha pagato il paragone con John Wayne, dato che la pellicola era il rmake di un dei film che lo hanno reso celebre. Benissimo la Portman, splendida, in cinta, oscar meritatissimo che va a ripagarla dei sacrifici dell'anno, risana quello che è il bottino scarso di Black Swan (il cigno nero). Magra consolazione per quel capolavoro del cinema moderno e futuro chiamato Inception, che ha evitato i grandi premi, ma si è comunque portato a casa ben 4 statuette dorate, dopo aver sbancato i botteghini di tutto il mondo.

Actor in a Leading Role
- Javier Bardem in “Biutiful”
- Jeff Bridges in “True Grit”
- Jesse Eisenberg in “The Social Network”
- Colin Firth in “The King's Speech”
- James Franco in “127 Hours”
Actor in a Supporting Role
- Christian Bale in “The Fighter”
- John Hawkes in “Winter's Bone”
- Jeremy Renner in “The Town”
- Mark Ruffalo in “The Kids Are All Right”
- Geoffrey Rush in “The King's Speech”
Actress in a Leading Role
- Annette Bening in “The Kids Are All Right”
- Nicole Kidman in “Rabbit Hole”
- Jennifer Lawrence in “Winter's Bone”
- Natalie Portman in “Black Swan”
- Michelle Williams in “Blue Valentine”
Actress in a Supporting Role
- Amy Adams in “The Fighter”
- Helena Bonham Carter in “The King's Speech”
- Melissa Leo in “The Fighter”
- Hailee Steinfeld in “True Grit”
- Jacki Weaver in “Animal Kingdom”
Animated Feature Film
- “How to Train Your Dragon” Chris Sanders and Dean DeBlois
- “The Illusionist” Sylvain Chomet
- “Toy Story 3” Lee Unkrich
Art Direction
- “Alice in Wonderland”
Production Design: Robert Stromberg; Set Decoration: Karen O'Hara - “Harry Potter and the Deathly Hallows Part 1”
Production Design: Stuart Craig; Set Decoration: Stephenie McMillan - “Inception”
Production Design: Guy Hendrix Dyas; Set Decoration: Larry Dias and Doug Mowat - “The King's Speech”
Production Design: Eve Stewart; Set Decoration: Judy Farr - “True Grit”
Production Design: Jess Gonchor; Set Decoration: Nancy Haigh
Cinematography
- “Black Swan” Matthew Libatique
- “Inception” Wally Pfister
- “The King's Speech” Danny Cohen
- “The Social Network” Jeff Cronenweth
- “True Grit” Roger Deakins
Costume Design
- “Alice in Wonderland” Colleen Atwood
- “I Am Love” Antonella Cannarozzi
- “The King's Speech” Jenny Beavan
- “The Tempest” Sandy Powell
- “True Grit” Mary Zophres
Directing
- “Black Swan” Darren Aronofsky
- “The Fighter” David O. Russell
- “The King's Speech” Tom Hooper
- “The Social Network” David Fincher
- “True Grit” Joel Coen and Ethan Coen
Documentary (Feature)
- “Exit through the Gift Shop” Banksy and Jaimie D'Cruz
- “Gasland” Josh Fox and Trish Adlesic
- “Inside Job” Charles Ferguson and Audrey Marrs
- “Restrepo” Tim Hetherington and Sebastian Junger
- “Waste Land” Lucy Walker and Angus Aynsley
Documentary (Short Subject)
- “Killing in the Name” Jed Rothstein
- “Poster Girl” Sara Nesson and Mitchell W. Block
- “Strangers No More” Karen Goodman and Kirk Simon
- “Sun Come Up” Jennifer Redfearn and Tim Metzger
- “The Warriors of Qiugang” Ruby Yang and Thomas Lennon
Film Editing
- “Black Swan” Andrew Weisblum
- “The Fighter” Pamela Martin
- “The King's Speech” Tariq Anwar
- “127 Hours” Jon Harris
- “The Social Network” Angus Wall and Kirk Baxter
Foreign Language Film
- “Biutiful” Mexico
- “Dogtooth” Greece
- “In a Better World” Denmark
- “Incendies” Canada
- “Outside the Law (Hors-la-loi)” Algeria
Makeup
- “Barney's Version” Adrien Morot
- “The Way Back” Edouard F. Henriques, Gregory Funk and Yolanda Toussieng
- “The Wolfman” Rick Baker and Dave Elsey
Music (Original Score)
- “How to Train Your Dragon” John Powell
- “Inception” Hans Zimmer
- “The King's Speech” Alexandre Desplat
- “127 Hours” A.R. Rahman
- “The Social Network” Trent Reznor and Atticus Ross
Music (Original Song)
- “Coming Home” from “Country Strong” Music and Lyric by Tom Douglas, Troy Verges and Hillary Lindsey
- “I See the Light” from “Tangled” Music by Alan Menken Lyric by Glenn Slater
- “If I Rise” from “127 Hours” Music by A.R. Rahman Lyric by Dido and Rollo Armstrong
- “We Belong Together” from “Toy Story 3" Music and Lyric by Randy Newman
Best Picture
- “Black Swan” Mike Medavoy, Brian Oliver and Scott Franklin, Producers
- “The Fighter” David Hoberman, Todd Lieberman and Mark Wahlberg, Producers
- “Inception” Emma Thomas and Christopher Nolan, Producers
- “The Kids Are All Right” Gary Gilbert, Jeffrey Levy-Hinte and Celine Rattray, Producers
- “The King's Speech” Iain Canning, Emile Sherman and Gareth Unwin, Producers
- “127 Hours” Christian Colson, Danny Boyle and John Smithson, Producers
- “The Social Network” Scott Rudin, Dana Brunetti, Michael De Luca and Ceán Chaffin, Producers
- “Toy Story 3” Darla K. Anderson, Producer
- “True Grit” Scott Rudin, Ethan Coen and Joel Coen, Producers
- “Winter's Bone" Anne Rosellini and Alix Madigan-Yorkin, Producers
Short Film (Animated)
- “Day & Night” Teddy Newton
- “The Gruffalo” Jakob Schuh and Max Lang
- “Let's Pollute” Geefwee Boedoe
- “The Lost Thing” Shaun Tan and Andrew Ruhemann
- “Madagascar, carnet de voyage (Madagascar, a Journey Diary)” Bastien Dubois
Short Film (Live Action)
- “The Confession” Tanel Toom
- “The Crush” Michael Creagh
- “God of Love” Luke Matheny
- “Na Wewe” Ivan Goldschmidt
- “Wish 143” Ian Barnes and Samantha Waite
Sound Editing
- “Inception” Richard King
- “Toy Story 3” Tom Myers and Michael Silvers
- “Tron: Legacy” Gwendolyn Yates Whittle and Addison Teague
- “True Grit” Skip Lievsay and Craig Berkey
- “Unstoppable” Mark P. Stoeckinger
Sound Mixing
- “Inception” Lora Hirschberg, Gary A. Rizzo and Ed Novick
- “The King's Speech” Paul Hamblin, Martin Jensen and John Midgley
- “Salt” Jeffrey J. Haboush, Greg P. Russell, Scott Millan and William Sarokin
- “The Social Network” Ren Klyce, David Parker, Michael Semanick and Mark Weingarten
- “True Grit” Skip Lievsay, Craig Berkey, Greg Orloff and Peter F. Kurland
Visual Effects
- “Alice in Wonderland” Ken Ralston, David Schaub, Carey Villegas and Sean Phillips
- “Harry Potter and the Deathly Hallows Part 1” Tim Burke, John Richardson, Christian Manz and Nicolas Aithadi
- “Hereafter” Michael Owens, Bryan Grill, Stephan Trojansky and Joe Farrell
- “Inception” Paul Franklin, Chris Corbould, Andrew Lockley and Peter Bebb
- “Iron Man 2” Janek Sirrs, Ben Snow, Ged Wright and Daniel Sudick
Writing (Adapted Screenplay)
- “127 Hours” Screenplay by Danny Boyle & Simon Beaufoy
- “The Social Network” Screenplay by Aaron Sorkin
- “Toy Story 3” Screenplay by Michael Arndt; Story by John Lasseter, Andrew Stanton and Lee Unkrich
- “True Grit” Written for the screen by Joel Coen & Ethan Coen
- “Winter's Bone” Adapted for the screen by Debra Granik & Anne Rosellini
Writing (Original Screenplay)
- “Another Year” Written by Mike Leigh
- “The Fighter” Screenplay by Scott Silver and Paul Tamasy & Eric Johnson;
Story by Keith Dorrington & Paul Tamasy & Eric Johnson - “Inception” Written by Christopher Nolan
- “The Kids Are All Right” Written by Lisa Cholodenko & Stuart Blumberg
- “The King's Speech” Screenplay by David Seidler
domenica 27 febbraio 2011
Il Muro by Loredana Errore Video e Testo
Loredana Errore, Il muro
Ecco il video ufficiale fresco fresco, e purtroppo in bassa qualità... E' davvero un bel brano, merita di essere ascoltato, andando oltre ai soliti schemi...
sabato 26 febbraio 2011
Addio Yara
Il cadavere ritrovato in un campo sul fiume Brembate è di Yara Gambirasio.
Ciò che si era temuto poche ore fa purtoppo, corrisponde alla realtà dei fatti. Il corpo rinvenuto è proprio quella della piccola atleta scomparsa lo scorso 26 novembre 2010.
A rivelare la notizia sono fonti investigative secondo le quali Yara Gambirasio sarebbe morta.
Sono in corso accertamenti scientifici che daranno piena certezza sul caso in merito al quale però non sembrano esserci più speranze di errore.
Il corpo è stato rinvenuto tra la vegetazione di un campo incolto e a trovarlo sarebbe stato un uomo che si trovava per caso in zona. Yara è stata ritrovata con addosso gli stessi vestiti del giorno in cui è scomparsa.
Luogo del ritrovamento è quello di via Bedeschi a Chignolo d’Isola.
Sanremo 2011 ai voti
Grande successo di ascolti, ricco di polemiche, strascichi di liti e gaff d'altri tempi...
Ecco la mia Pagella:
Gianni Morandi 6
Conduzione pietosa, un minimo di spirito di inizativa nel momenti di vuoto, si salva per le MANONE che ha e per il suo sguardo che mette tranquillità.
Luca e Paolo 8
Nonostante siano il duo comico più inutile di sempre, questa volta sono apparsi freschi, simpatici, ironici e decisamente originali.
Belen Rodriguez 7
Beh che dire, cantante, ballerina, insomma davvero valida, eccezion fatta per le acconciature con coda in alto che la facevano apparire come uno scheletro di un pirata.
Elisabetta Canalis 7-
Ad Ely si perdona tutto, è troppo bella...
Canzoni 4
Canzoni pessime, apparte qualche eccezione, ma poi ne parlerò...
vera e propria chicca di quest'anno RaiTrade
Rivelando alla vigilia della finale come stavano messi i televoti hanno dato un pò di vita a questo festival.
Ecco qua il video incriminato che finisce con Morandi che manda affanculo tutti... Un dirigente RaiTrade assolutamente imbecille, che imperterrito insiste nel dare notizie che compromettono il voto... Il commento di Mazzi:'ma come si fa a far parlare sta gente qua?' che sbaglia i nomi, i numeri, e dice ciò che non deve...
Passiamo alle Canzoni:
Albano, sarai anche dotato con la voce, ma hai proprio rotto il cazzo! stattene in Puglia a gridare come un disperato, ormai sei passato...
Il resto: boh, nessuna canzone mi ha colpito tra i Big... secondo me mancavano davvero le Star, ad esempio mi sarebbe piaciuuto vedere l'atteso ritorno di Paola Turci, oppure un Luca Dirisio, invece di andare all'Isola....
Tra i Giovani, il vincitore è stato fin troppo elogiato, secondo me senza le basi per farlo, manco fosse il Michael Bubblè italiano, stonato, voce tremante, per carità bravo con il piano... Decisamente ottima Micaela con Fuoco e Cenere.
Piccola riflessione sui Cashè delle Strar, da apprezzare fenomeni del calibro di Monica Bellucci, Robert DeNiro e Avril Lavigne che sono venuti al Festival SENZA ricevere un CENTESIMO. Da impedire l'ingresso in Italia di Robbie Williams, maleducato strapagato e stonato, Strapagato ed inutile anche Andy Garcia...
Piuttosto per i prossimi anni, invitate Benigni per ogni sera e risparmiamo :D
A Gianni 800 mila euro + i soldi delle telepromozioni, Belen più pagata della Canalis, Luca e paolo insieme stessa cifra delle due vallette...Sono decisamente troppi soldi....
venerdì 28 gennaio 2011
SMS Gratis da internet
Unica pecca è che il messaggio è limitato a 120 caratteri. In alto a destradella pagina trovate una finestrella come questa (alla sinistra), dove basta inserire il numero del destinatario senza il +, il messagio di testo ed il codice riportato affinco e poi SEND SMS! Il destinatario nel giro di pochi secondi riceverà il vostro SMS. (ringrazio Fre per la segnalazione)
martedì 11 gennaio 2011
Speciale Lost: ultime novità (parte 1)
Perchè sull’isola le donne che partorivano morivano? Come mai Johh Lock ha potuto camminare di nuovo? Il fumo nero in realtà è il fratello di Jacob? Cosa diavolo era quella luce dorata della sorgente? Richard cosa diavolo ha fatto in tutti questi anni? La vita parallela ha lasciato tutti scioccati…

Ed infine per farci due risate ecco cosa si sono inventati alcuni divertenti amanti di Lost.
Hanno creato della sigle per Lost basandosi su altre serie famosissime!! Ecco per voi in esclusiva il video della sigla di Lost sulla base di Baywatch…
Siccome mi sento buono, ecco anche il video in cui Lost si adatta a Friends XD
Sono davvero divertenti questi video….
domenica 2 gennaio 2011
What the hell by Avril Lavigne in anteprima!!!

4 gennaio, eventi astronomici

Gennaio è il mese con le temperature più rigide, ed il freddo diventa ancora più intenso nelle ultime ore della notte, proprio durante la prevista massima attività delle Quadrantidi. Ecco quindi spiegato il perchè questo sciame meteorico sia decisamente meno conosciuto rispetto alle più comode Perseidi, ben visibili nelle calde notti di Agosto.
Ma i coraggiosi che resisteranno alle basse temperature invernali potranno assistere ad uno spettacolo che non avrà eguali! La Luna sarà assente regalandoci quindi un cielo buio dove poter scorgere anche le più deboli meteore.
Il miglior sciame meteorico del 2011
Viste la basse temperature cercate una zona riparata dal vento e prestate particolare attenzione all’abbigliamento, deve essere adeguato a tenervi caldi anche se non siete in movimento. Portate caffè e bevande calde con voi.

Una costellazione scomparsa.
